logo www.figline.it
Venerd? 14 novembre | 01:06 pm Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » CENTRO URBANO : VIA A NUOVO INTERVENTO DI POTATURA PIANTE
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
CENTRO URBANO : VIA A NUOVO INTERVENTO DI POTATURA PIANTE
Data pubblicazione 09/06/2010 11:12:27

Inizierà tra pochi giorni un intervento di potatura su alcune alberate stradali nel centro urbano, dove una ditta esterna provvederà al controllo e alla messa in sicurezza delle piante secondo un piano di programmazione annuale. Le alberature interessate sono soprattutto piante di pino, che per la loro natura e la loro età media causano le maggiori preoccupazioni e richiedono particolare attenzione. Le alberate su cui si lavorerà saranno quelle di piazza Martiri Cavicchi, via Galilei (lato destro) e via Morandi presso la scuola primaria Del Puglia. Il costo complessivo dell’intervento ammonterà a circa 15mila euro, che si aggiungono ai 4mila euro di interventi effettuati nel mese di aprile e a quelli realizzati durante l’autunno e l’inverno da parte degli operai comunali. Da ricordare anche il recente intervento su via Amendola con una spesa di oltre 35mila euro. “Si tratta di investimenti notevoli sulle alberate del Comune, necessari però per garantirne la massima sicurezza e stabilità – ha sottolineato l’assessore all’Ambiente, Gino Calvani -. In effetti la lunga e difficile stagione autunno-invernale ha messo in evidenza la problematica rappresentata dalla presenza di alberature nel centro urbano, in quanto le continue piogge, le nevicate ed i forti episodi di vento hanno causato numerose rotture di rami ma anche crolli di piante, fortunatamente senza conseguenze per le persone ma con danni a cose e beni, per la maggior parte di proprietà privata; sono state poche, invece, le situazioni che hanno coinvolto piante di proprietà comunale, questo grazie al continuo lavoro di controllo e manutenzione che viene svolto dall’Amministrazione Comunale. Ritengo che questo periodo così difficile – ha concluso l’assessore Calvani - abbia evidenziato come la progressiva sostituzione delle alberature e la loro continua manutenzione siano indispensabili per garantire la sicurezza della cittadinanza”. Il Comune dunque cerca di fare la sua parte: come sempre è necessario invitare alla pazienza durante la presenza dei cantieri di lavoro ma anche segnalare la necessità che i cittadini intervengano sulle piante di proprietà privata. La presenza di tante alberature che incombono, prive di manutenzione specialmente sulle strade comunali esterne, può causare problemi alla sicurezza della viabilità pubblica. Considerato che la responsabilità in merito rimane dei proprietari, è necessario prestare la massima attenzione ed effettuare gli interventi di manutenzione indispensabili a garantire la sicurezza di tutti. Inizierà tra pochi giorni un intervento di potatura su alcune alberate stradali nel centro urbano, dove una ditta esterna provvederà al controllo e alla messa in sicurezza delle piante secondo un piano di programmazione annuale. Le alberature interessate sono soprattutto piante di pino, che per la loro natura e la loro età media causano le maggiori preoccupazioni e richiedono particolare attenzione. Le alberate su cui si lavorerà saranno quelle di piazza Martiri Cavicchi, via Galilei (lato destro) e via Morandi presso la scuola primaria Del Puglia. Il costo complessivo dell’intervento ammonterà a circa 15mila euro, che si aggiungono ai 4mila euro di interventi effettuati nel mese di aprile e a quelli realizzati durante l’autunno e l’inverno da parte degli operai comunali. Da ricordare anche il recente intervento su via Amendola con una spesa di oltre 35mila euro.
“Si tratta di investimenti notevoli sulle alberate del Comune, necessari però per garantirne la massima sicurezza e stabilità – ha sottolineato l’assessore all’Ambiente, Gino Calvani -. In effetti la lunga e difficile stagione autunno-invernale ha messo in evidenza la problematica rappresentata dalla presenza di alberature nel centro urbano, in quanto le continue piogge, le nevicate ed i forti episodi di vento hanno causato numerose rotture di rami ma anche crolli di piante, fortunatamente senza conseguenze per le persone ma con danni a cose e beni, per la maggior parte di proprietà privata; sono state poche, invece, le situazioni che hanno coinvolto piante di proprietà comunale, questo grazie al continuo lavoro di controllo e manutenzione che viene svolto dall’Amministrazione Comunale. Ritengo che questo periodo così difficile – ha concluso l’assessore Calvani - abbia evidenziato come la progressiva sostituzione delle alberature e la loro continua manutenzione siano indispensabili per garantire la sicurezza della cittadinanza”.
Il Comune dunque cerca di fare la sua parte: come sempre è necessario invitare alla pazienza durante la presenza dei cantieri di lavoro ma anche segnalare la necessità che i cittadini intervengano sulle piante di proprietà privata. La presenza di tante alberature che incombono, prive di manutenzione specialmente sulle strade comunali esterne, può causare problemi alla sicurezza della viabilità pubblica. Considerato che la responsabilità in merito rimane dei proprietari, è necessario prestare la massima attenzione ed effettuare gli interventi di manutenzione indispensabili a garantire la sicurezza di tutti.

 


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI